Tessuti Slumbersac
I sacchi nanna Slumbersac sono realizzati con materiali di alta qualità che sono stati regolarmente ispezionati.
Cotone Jersey 100%
Il jersey è un tessuto leggero ed elasticizzato lavorato a maglia, e risulta morbido e delicato sulla pelle dei bambini.
Poiché il jersey tende a restringersi al primo lavaggio, inizialmente i nostri sacchi nanna in jersey sono il 2-4% più lunghi di quanto indicato in etichetta.
Pile in Poliestere
Dal modello da 1.0 Tog, i nostri sacchi nanna sono imbottiti in morbido pile di poliestere, materiale traspirante e in grado di prevenire le allergie. Il pile di poliestere è caratterizzato da un’alta capacità di isolamento termico e si asciuga molto rapidamente.
Mussola di Bambù
Mussola di bambù : 70% Viscosa di bambù 30% Cotone
La mussola di bambù è setosa, morbida, leggera e resistente. È anche naturalmente traspirante, mantenendo il bambino fresco e confortevole, allontanando l'umidità e regolando la temperatura corporea, riducendo il rischio di surriscaldamento durante la notte. Il bambù è anche naturalmente antibatterico e meno suscettibile agli odori.
Il cotone di bambù ha molti vantaggi per il tuo bambino ed è per questo che lo adorano così tanto! Ecco alcuni motivi:
Morbidezza. L'incredibile morbidezza del bambù è una delle principali ragioni per cui i bambini lo adorano. Il livello di confort che offe è come quello del cahmere o della seta.
Traspirabilità. Il cotone di bambù è più traspirante di altri tessuti poiché è derivato dalle fibre vegetali e in grado di regolare la temperatura corporea del bambino. È ottimo per i mesi estivi più caldi grazie alle sue fibre cave e in inverno è come isolante. Evita i cattivi odori e rimane fresco a lungo grazie all'ottima ventilazione. Il cotone di bambù assorbe l'umidità 3 volte più efficientemente rispetto ad altri tessuti.
Ottimo sulla pelle sensibile e ipoallergenica. Il cotone di bambù non ha fibre lunghe o che si staccano, è l'ideale per i bambini che soffrono di eczema o allergie in quanto non li irrita.
Ottimo per l'ambiente. Il bambù non richiede pesticidi o fertilizzanti artificiali per crescere e può essere continuamente ri-raccolto dopo ogni taglio. Inoltre non richiede molta acqua per crescere, quindi non consuma risorse idriche. La pianta di bambù assorbe anche circa 5 volte più di anidride carbonica e produce circa il 35% in più di ossigeno rispetto all'albero medio che è una grande notizia per l'ambiente!