Quindi, il campeggio non è una cosa adatta a tutti, ma se siete sempre stati contrari a questo tipo di sistemazione, forse è il caso di ripensarci. Le tende moderne sono lontane anni luce dalle tende allentate e tenute in piedi da bastoni di legno usate molti anni fa, e vi è una vera e propria industria emergente che si occupa di soluzioni per fare campeggio in tutta comodità.
Per le famiglie con bambini piccoli, il campeggio può rivelarsi un’esperienza fantastica per passare del tempo di qualità con i propri figli, lontano dalle distrazioni della vita moderna e a contatto con la natura… ovviamente, alla distanza che più vi fa sentire a vostro agio!
Nuovi campeggi di qualsiasi tipo nascono quotidianamente, alcuni che offrono servizi di lusso, come la possibilità di ricevere cibi cucinati a mano direttamente alle porte della vostra tenda, mentre altri offrono esperienze di “ritorno alle origini”. In poche parole ce n’è per tutti i gusti!
Se quest’estate decidete di provarci e siete intenzionati a piantare la vostra tenda, mi piacerebbe dare alcuni consigli ai campeggiatori alle prime armi.
Pensate a cosa volete dalla vostra vacanza. La prima cosa da fare è stabilire cosa voi e la vostra famiglia vi aspettate da una vacanza in campeggio. Se avete bambini piccoli, probabilmente vorrete assicurarvi che vi siano servizi igienici e docce adeguate, magari anche un negozio all’interno del campeggio o nelle immediate vicinanze per qualsiasi emergenza!
Un campeggio che si definisce adatto alle famiglie avrà sicuramente una struttura adeguata e molti offrono attività sia per adulti che per bambini. Piscine e club per bambini possono essere una vera manna dal cielo quando avete bisogno di qualche ora di tranquillità! Il lato negativo di queste sistemazioni è che spesso si rivelano essere rumorose, con discoteche aperte fino a tardi e un viavai continuo di gente.
Dall’altra parte troviamo i campeggi “immersi nella natura”. Queste strutture, di solito, non sono dotate di tutte le comodità, anche se la maggior parte dispone di servizi e docce, dopotutto, siamo nel ventunesimo secolo! Quindi, perché scegliere questo tipo di strutture?
La loro semplicità è quello che più invoglia ad andarci. Pace e tranquillità, natura da esplorare, foreste, colline e vallate, il poter passare del tempo in famiglia senza la presenza di “dispositivi”, tablet, i-questo e i-quello. Naturalmente, ci sono tantissime strutture che si collocano tra le due estremità, bisogna solo capire qual è la soluzione migliore per la vostra famiglia!
Attrezzatura
Okay, quando si parla di campeggio non si può non parlare di attrezzatura. Certo, a meno che non si opti di affittare una tenda con l’opzione “tutto compreso” che, a dire il vero, può essere un ottimo modo per approcciarsi a questo tipo di vacanza. Quindi ipotizzando che non sia questo il caso, vi servirà l’attrezzatura giusta. Per prima cosa, una tenda. Una tenda e dei sacchi a pelo. E un materassino per dormire, gonfiabile o non.
Poi bisogna pensare ai fornelli da campeggio, alle sedie gonfiabili o pieghevoli e alla pompetta (non dimenticate la pompetta), il tappeto per la tenda, la lanterna, una prolunga per attaccarsi alla colonnina della corrente, ed infine tutte le posate e le stoviglie da viaggio…. insomma, vi siete fatti un’idea. Il fatto è che potete decidere di comprare più o meno l’attrezzatura, ma l’importante e assicurarsi di avere le giuste basi.
Tutto il resto diventa opzionale
Fate attente ricerche riguardo la tenda, e assicuratevi di avere dei sacchi a pelo adeguati alla stagione. Una cosa che i campeggiatori alle prime armi non sanno, è che durante la notte può fare parecchio freddo in una tenda, anche d’estate. I vostri bambini possono tranquillamente usare i loro sacchi nanna, se le temperature lo consentono. Sono disponibili anche sacchi nanna con maniche lunghe se prevedete basse temperature, oppure l'aggiunta delle maniche lunghe ai vostri sacchi nanna tradizionali.
Provare per credere
Se ancora non siete pienamente convinti dei benefici del campeggio, perché non fare una prova? Provate ad affittare una tenda già predisposta o a montarla voi stessi nel campeggio più vicino, o anche in giardino, se ne possedete uno! Prima che ve ne rendiate conto, inizierete a celebrare i benefici del fare campeggio con tutti i vostri amici (oppure si rivelerà un’esperienza da non ripetersi mai più)!
Consigli per andare in campeggio con neonati e bambini
Quando ero piccola, mi piaceva stare all'aria aperta e andare in campeggio con i miei genitori. Volevo far vivere ai bambini le mie stesse esperienze, ma non ero sicura su quale tipo di approccio utilizzare. Ho provato a fare un tentativo abbastanza presto, pensavo che farli fare campeggio fin da piccoli avrebbe aumentato la loro sicurezza, il nostro legame ed che sarebbe stata una bellissima esperienza per imparare cose nuove! Inoltre, ho sempre pensato che fare campeggio all'aria aperta fosse un toccasana per mente e corpo.
Ecco alcuni miei consigli per quando andate in campeggio con neonati e bambini, tutto sulla base della mia esperienza personale:
Provate a dormire in una tenda prima di partire!
Per far abituare il vostro bimbo a dormire in una tenda e non nella sua solita cameretta, se ne avete la possibilità provate a dormire in tenda una sera (magari nel vostro giardino!). Assicuratevi comunque che l'ambiente sia il più confortevole possibile: noi abbiamo optato per un materasso ad aria, piuttosto che una brandina.
Non andare troppo lontano da casa
Per la prima volta in campeggio, scegli un luogo non troppo distante da casa. In questo modo, se le cose non dovessero andare come previsto, ci vorrà poco a tornare a casa!
Fai scorta di pannolini e salviette!
Assicurati di avere abbastanza pannolini e salviette. Non è un problema se hai scelto un campeggio vicino a negozi di prima necessità, ma se così non fosse, non rischiare di rimanere senza! Se il tuo bambino ha appena iniziato ad usare il vasino, portalo con te!
Porta dei giocattoli familiari
Il tuo bambino si sentirà a casa se ha con sé giocattoli familiari, per cui portali con te. La prima volta che sono andata in campeggio ho portato anche la loro copertina doudou, visto che erano abituati a dormire con quella alla mano.
Porta vestiti appropriati
Assicurati di portare vestiti appropriati sia per il giorno che per la notte, soprattutto se andate ad alta quota. I nostri sacchi nanna sono essenziali per il campeggio!